Seconda Serie di Ashtanga
Formazione ashtanga Puglia 2025 per approfondire le complessità della Seconda Serie.
Concentrandovi sugli adattamenti per garantire l’accessibilità a tutti i praticanti.
Formazione ashtanga Puglia 2025 per approfondire le complessità della Seconda Serie.
Concentrandovi sugli adattamenti per garantire l’accessibilità a tutti i praticanti.
Approfondite le complessità della Seconda Serie, concentrandovi sugli adattamenti per garantire l’accessibilità a tutti i praticanti.
Imparate le esercitazioni di anatomia funzionale per arricchire la vostra pratica, imparate le basi del sanscrito, esplorate la storia dello yoga e scoprite le sequenze di pranayama da implementare nella vostra routine quotidiana
Beneficiare sia di sessioni di persona che di un programma online che include streaming dal vivo e materiali preregistrati, permettendo di bilanciare la crescita personale con i propri impegni di vita.
Cerchiamo persone appassionate che si impegnino nella loro crescita piuttosto che essere solo abili esecutori di asana.
Partecipate a lezioni giornaliere guidate incentrate sulla Seconda Serie e a sessioni in stile Mysore.
Ottenere informazioni sulle modifiche pratiche per le posture difficili, rendendo le tecniche avanzate raggiungibili.
Padroneggiare il sistema di conteggio e imparare aggiustamenti efficaci che migliorano le esperienze di insegnamento e apprendimento.
Impegnatevi in esercitazioni specifiche progettate per favorire una comprensione più profonda della meccanica del corpo e migliorare la vostra pratica.
Pensato per coloro che desiderassero ricevere un inquadramento storico-filosofico relativo al pensiero dell’India premoderno.
Questo corso è pensato per i praticanti Ashtanga impegnati che hanno completato la Prima Serie.
Anche se avete praticato la Prima Serie, non è necessario averla perfezionata.
I posti sono strettamente limitati a soli 10 partecipanti, per garantire un ambiente di apprendimento intimo e personalizzato.
Due deliziosi e nutritivi pasti al giorno (brunch e cena) con opzioni biologiche e vegane e letti accoglienti per rendere il vostro soggiorno confortevole e piacevole.
Le sistemazioni sono composte da sei camere doppie e una matrimoniale, tutte con bagno privato.
Lorem ipsum dolor sit amet conetur adipiing elit. aulla sit amet magna is fodal otes alora.
Lorem ipsum dolor sit amet conetur adipiing elit. aulla sit amet magna is fodal otes alora.
Studia online e goditi la libertà di apprendere secondo il tuo ritmo e conciliare facilmente l'istruzione con le tue responsabilità quotidiane
Corso pensato per coloro che desiderassero ricevere un inquadramento storico-filosofico relativo al pensiero dell’India premoderno.
1. Técnicas para pararse de manos y saltar.
2- Comprensión del sistema Vinyasa
Corso finalizzato a contestualizzare storicamente e antropologicamente lo strato più arcaico della letteratura indiana: dagli inni di lode alle prime speculazioni filosofiche presenti nelle Upaniṣad.
La struttura si trova nella splendida Valle d’Itria, in Puglia, circondata da splendidi paesaggi, uliveti, vigneti e dalla presenza di Trulli (case rotonde in pietra con tetti a forma di cono).
Il cibo ha un ruolo centrale sia nella pratica che nella vita dello yoga. Il cibo servito a YogApulia è prevalentemente a base vegetale, con alcune opzioni vegetariane.
Gli chef porteranno la loro passione e il loro amore per il cibo sano e gustoso.
Camere di alto livello che utilizzano materiali di provenienza locale per creare un ambiente lussuoso ma semplice e sobrio.
5 GIORNI INTERI DI PRATICA E WORKSHOP, 3 CORSI ONLINE E 5 EVENTI IN STREAMING
6 pernottamenti
2 deliziosi pasti a base vegetale al giorno, tra cui colazione/pranzo e cena
Spuntini leggeri e rinfreschi, tra cui una selezione di tè, caffè, acqua e frutta
Connessione Internet Wi-Fi
Appassionato del sistema di ashtanga, esperto di anatomia e inquieto per la filosofia, Santiago pratica quotidianamente dal 2001.
Nel 2011 Santiago ha fondato la scuola di Ashtanga Sarria Yoga a Barcellona, dove insegna quotidianamente.
Ha all’attivo più di 4000 ore di insegnamento.
Ha ottenuto il titolo di Insegnante di Yoga 200 ore con Brian Cooper e il RYT con YA di 200 ore con John Scott, lavorando anche per lui come assistente in diversi workshop internazionali.
La sua grande passione è trasmettere la conoscenza di questa favolosa pratica…
Laia Villegas (Barcellona, 1977) è formatrice filosofica, yoganidra e terapeuta transpersonale.
Laureata in Lettere, si è trasferita in India, dove ha studiato sanscrito e filosofia indiana con maestri della tradizione.
Ha tradotto diversi libri sullo yoga e ha pubblicato Las estrofas del Samkhya de Ishvarakrishna (Kairós) e il Diccionario del yoga (Herder Editorial).
Per più di vent’anni è stata insegnante in vari centri yoga e corsi di formazione per insegnanti di yoga. Negli ultimi anni si è specializzata nella formazione di istruttori di Yoganidra.
Diego Manzi è scrittore e docente di sanscrito e di religioni e filosofie dell’India.
Dal 2018 collabora con GrecoLatinoVivo alla ricerca di soluzioni per la didattica del Sanscrito sul solco delle recenti ricerche nel campo delle Neuroscienze e da Ottobre 2019 è investito della carica di Direttore Scientifico del Dipartimento di Sanscrito e Filosofie dell’India Vidyālaya del CSNC GrecoLatinoVivo.
Fra i suoi libri si ricordano: “Scintille di ordine eterno. Viaggio nel cuore della tradizione indiana”, Armando Curcio editorie, 2016; “Incanto. Le divinità dell’India.”, Le Lettere, 2019; e “ko’ham. Le filosofie più luminose dell’India”, Le Lettere 2021.