Santiago è sempre stato interessato alle attività fisiche ma senza sentire particolari affinità alla spiritualità.
Nelle 2001 scopre l’Ashtanga Vinyasa Yoga di cui si innamora subito. In contemporanea si interessa immediatamente alla letteratura, alla conoscenza e alle idee contenute nei testi sacri indù come le Upanishad e nei testi non sacri come i Sutra di Patanjali, il Samhita, l’Hatha Yoga Pradipika.
La sua dedizione all’Ashtanga risveglia gradualmente la sua chiamata spirituale e la pratica degli asana quotidiana lo avvia nel suo percorso di “sadhana”. Oggi il suo interesse principale è il Vedanta che studia regolarmente.
Dal 2011 Santiago fonda e dirige la scuola di Ashtanga a Barcellona, dove insegna quotidianamente, al suo attivo ha oggi più di 9.000 ore di pratica di insegnamento.
Consegue un diploma di 200 ore con Brian Cooper e un diploma RYT 200 ore con John Scott, lavorando per lui anche come assistente.
Ha praticato con vari insegnanti di fama internazionale come David Robson, Laruga Glaser, David Svensson, Petri Raisanen, Borg-Oliver, Peter Samson. Katiza Ivulic e Lotta Bertilsson sono le sue prime insegnanti per le quali nutre un profondo legame e grande gratitudine.
Santiago è certificato nella tecnica del Rolfing in Brasile che pratica dal 2010.